Dopo il successo dello scorso anno della prima edizione, torna dal 23 al 29 maggio, èStoria Film Festival. Nata con il patrocinio di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e in collaborazione con Kinemax, Hiša Filma – Palazzo del cinema e Kulturni Dom. In questa seconda edizione saranno proiettati: Novecento di Bernardo Bertolucci, Mussolini speaks di Robert Lowell, Sono tornato di Luca Miniero, Maïdan di Sergei Loznitsa, Donbass di Sergei Loznitsa, Il fascismo ordinario di Mikhail Romm, Tiro al piccione di Giuliano Montaldo, La macchina delle immagini di Alfredo C. di Roland Sejko, In Darkness di Agnieszka Holland, Der Sieg des Glaubens di Leni Riefenstahl, A Herdade di Tiago Guedes.
I luoghi di svolgimento di èStoria Film Festival sono il Kinemax e il Kulturni Dom.
Coloro già in possesso della Festival&Cinema Card potranno mettersi in contatto con la segreteria di èStoria per riservare, fino ad esaurimento dei posti disponibili, il proprio posto agli eventi di èStoria Film Festival. Per chi non ne fosse ancora in possesso, in occasione degli eventi di èStoria Film Festival potrà ritirare la proprio Festival&Cinema Card: una tessera fedeltà di durata annuale (dal momento della sottoscrizione) rivolta agli accreditati e ai fedeli frequentatori delle principali iniziative cinematografiche della regione FVG.