Identità e differenze tra fascismo e populismo attraverso tre volumi fondamentali di Marco Tarchi: Partito unico e dinamica autoritaria (Napoli, Akropolis, 1981), Il fascismo. Teorie interpretazioni modelli (Bologna, Il Mulino, 1993) e Anatomia del populismo (Napoli, Diana, 2019). Il fascismo è sintetizzabile nella formula partito unico e dinamica autoritaria? È un’ideologia, un movimento o un modello unico? I fattori che sembrano aver portato alla nascita dei fascismi assomigliano in modo straordinario ai presupposti che sono individuati per la diffusione del populismo? Nel 2022 occorre analizzare fascismo e populismo sotto la lente di una analisi scientifica sgombra da preconcetti, praticarne una vera e propria anatomia per indagarne le effettive caratteristiche e il rapporto con la democrazia.