Diversamente da ciò che accade per la narrazione dell’omosessualità maschile, meglio documentata perché considerata una colpa indicibile, l’omosessualità femminile, spesso sottovalutata per gravità, sfugge alla storia, rendendo le donne lesbiche invisibili nei secoli dei secoli. Insieme a Maya De Leo e Irene Villa, approfondiremo le ragioni di questo fatto storiografico e ricostruiremo parte di questa storia silenziata.
Incontro in collaborazione con FVG Pride e Lune – Lesbiche Unite del Nord Est
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.
Una parte dei posti è riservata a coloro che hanno aderito al progetto Amici di èStoria per i quali è possibile prenotare dalle ore 8.00 di giovedì 11 maggio fino alle ore 23.59 di lunedì 15 maggio sul sito web www.estoriafestival.it, fino ad esaurimento dei posti a loro riservati.
Il regolamento del progetto Amici di èStoria è disponibile a questo link.