Da quando esistono gli Eserciti, l’essere umano si è cimentato in guerre e battaglie, nelle quali la logistica è stata sempre di cruciale importanza nel sopperire con rifornimenti, materiali e mezzi, alle esigenze delle truppe combattenti. Il 21 giugno 1941, conscio della tecnologia e sapienza militare del proprio esercito, Hitler scatenò le sue truppe contro l’Unione Sovietica. Mussolini volle seguire la Germania in quella folle avventura ma al contrario di questa ultima, possedeva un aspetto logistico modestissimo e antiquato e nel quale i combattenti italiani furono costretti ad applicare la così così detta “risorsa del soldato”, ovvero, il sapere amministrarsi con quello che riusciva a reperire sul campo di battaglia.
In collaborazione con Italian Recovery Team
L’accesso a questo evento è libero fino a esaurimento posti.