Festival èStoria | 22 > 28 mag 2023 | Gorizia | info@estoria.it
Seguici su:
Seguici su
Festival èStoria | 22 > 28 mag 2023 | Gorizia | info@estoria.it
Seguici su:

Donne e lavoro. La storia economica e sociale di Trieste e del Goriziano da una prospettiva di genere

28 Maggio 202309:30 - 10:30Gorizia / Mediateca Ugo Casiraghi

Presentazione

In connessione con le vicende sociali ed economiche che hanno caratterizzato la storia del “Litorale austriaco” tra Settecento ed età contemporanea, la conversazione vuole approfondire alcune caratteristiche peculiari del lavoro femminile nell’area. L’intento è descrivere le molteplici risorse che le donne hanno attivato nel tempo per lavorare e la vitalità e le abilità messe in campo per inserirsi a pieno titolo negli spazi che regole e abitudini sociali lasciavano comunque aperti al lavoro femminile.

Incontro in collaborazione con Associazione Culturale Apertamente

Intervengono

Giulia Castellan

Profilo

Ariella Verrocchio

Profilo

Loredana Panariti

Profilo

Accesso all'evento

Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.
Una parte dei posti è riservata a coloro che hanno aderito al progetto Amici di èStoria per i quali è possibile prenotare dalle ore 8.00 di giovedì 11 maggio fino alle ore 23.59 di lunedì 15 maggio sul sito web www.estoriafestival.it, fino ad esaurimento dei posti a loro riservati.
Il regolamento del progetto Amici di èStoria è disponibile a questo link.