Le donne dell’Europa e per l’Europa. Combattenti della Resistenza, sopravvissute all’Olocausto, scienziate, insegnanti, giornaliste, artiste. Donne impegnate in politica, ciascuna con la propria storia personale e le proprie idee e visioni, che hanno fornito un contributo fondamentale al processo d’integrazione europea. I nomi sono tanti: Ursula Hirschmann, Ada Rossi, Sophie Scholl, Simone Veil Jacob, Louise Weiss, Fausta Deshormes La Valle. Una lista non esaustiva, ma uno spunto per indagini e riflessioni ulteriori.
Incontro in collaborazione con Università degli Studi di Udine – Centro polifunzionale di Gorizia, Centro di documentazione europea “G. Comessatti”, Accademia europeista del Friuli Venezia Giulia.
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.