Il fascismo e l’esaltazione della nazione e dello stato nazionale, l’antifascismo e la necessità di costruire un’Europa «libera e unita». Altiero Spinelli e Ernesto Rossi, oppositori al regime confinati nell’isola di Ventotene, tra il 1941 e il 1942, nel momento dell’apoteosi dei nazionalismi, elaborano il loro progetto alternativo: superare la centralità dello stato-nazione e costruire una federazione europea.
In collaborazione con Centro Polifunzionale dell’Università di Udine a Gorizia e Accademia Europeista del Friuli Venezia Giulia
L’accesso a questo evento è libero fino a esaurimento posti.