Presentazione del volume di saggi e testimonianze relativo alla figura e all’opera di Boris Pahor, pubblicato nello scorso agosto in occasione del 108° compleanno dello scrittore triestino di lingua slovena. Realizzato con il concorso di ventisei contributori in gran parte italiani e sloveni, il libro nasce dalla concorde volontà della editrice slovena Mladika e di quella italiana Libreria del Ponte rosso, con l’ambizione di sanare una prolungata disattenzione nei confronti di uno scrittore di livello europeo, certamente tra i più importanti del Novecento triestino.
In collaborazione con Istituto Giuliano di Storia, Cultura e Documentazione di Trieste e Gorizia
L’accesso a questo evento è libero fino a esaurimento posti.