Intorno alla Grande Guerra avvengono processi molto importanti per quanto riguarda l’emancipazione della donna. Se la cosa riguarda in generale un’ampia fascia di popolazione, assume particolare aspetto per quanto riguarda le donne impegnate nei diversi campi della Sanità. Ma non si tratta di fenomeni improvvisi quanto di processi di più lungo periodo che hanno dimensione europea e mondiale e radici profonde nel tempo. Il caso italiano ha sue specificità e l’infermiera volontaria ne è parte molto significativa. Tra le donne esempio della Croce Rossa si cita Edda Cattich, nel dicembre 2010 venne decorata della medaglia d’oro con diploma al merito, nella motivazione si leggeva “Esempio ineguagliabile di fedeltà e amore verso la Croce Rossa Italiana. In oltre quarant’anni di attività, facendo onore ai sette principi fondanti la nostra Associazione, ha contribuito in maniera esemplare alla vita ed alla crescita della CRI. Grande Donna e Grande Amica di ogni volontario”
Incontro in collaborazione con Croce Rossa Italiana – Comitato Locale di Gorizia
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.
Una parte dei posti è riservata a coloro che hanno aderito al progetto Amici di èStoria per i quali è possibile prenotare dalle ore 8.00 di giovedì 11 maggio fino alle ore 23.59 di lunedì 15 maggio sul sito web www.estoriafestival.it, fino ad esaurimento dei posti a loro riservati.
Il regolamento del progetto Amici di èStoria è disponibile a questo link.