Presentazione del volume “Nazionalizzazione e amministrazione tra le due guerre. Il Ministero per le Terre Liberate tra tensioni politiche e crisi istituzionali”. Il Ministero per le Terre Liberate dal Nemico venne istituito dopo la Grande guerra per dirigere e coordinare in maniera unitaria la ricostruzione del sistema economico e produttivo delle Nuove Province: Trento con l’Alto Adige e Trieste con la Venezia Giulia ed il Carnaro. Col tempo furono attribuite ulteriori funzioni, come la stabilizzazione degli oltre 600.000 profughi, la gestione dei risarcimenti dei danni di guerra subiti dai cittadini dei territori acquisiti, la riedificazione delle opere pubbliche nelle zone coinvolte nei conflitti.
In collaborazione con Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e Coordinamento Adriatico Aps
L’accesso a questo evento è libero fino a esaurimento posti.