Il Nord-Est dell’Italia è un laboratorio interessante per l’analisi degli sconvolgimenti che hanno segnato il primo dopoguerra del nostro Paese. Le regioni che avevano fatto parte dell’Impero asburgico furono scosse dai problemi dell’inserimento nel nuovo tessuto istituzionale, politico ed economico del regno. Le vecchie classi dirigenti furono investite dalle richieste di ricostruzione e giustizia sociale delle masse popolari e dei loro nuovi rappresentanti sindacali e politici. Il volume a cura di Gustavo Corni e Luciano De Bortoli prende in esame le complesse vicende sociali, economiche e politiche che hanno contrassegnato il Triveneto, tratteggiando il passaggio dalla guerra al dopoguerra, fino all’avvento al potere del Fascismo.
In collaborazione con ISTRESCO – Istituto per la storia della Resistenza e della Società Contemporanea della Marca trevigiana
L’accesso a questo evento è libero fino a esaurimento posti.