Festival èStoria | 22 > 28 mag 2023 | Gorizia | info@estoria.it
Seguici su:
Seguici su
Festival èStoria | 22 > 28 mag 2023 | Gorizia | info@estoria.it
Seguici su:

Luigi Faccini

Biografia

Si avvicina al mondo del cinema come critico scrivendo per Filmcritica e Nuovi Argomenti. È tra gli otto fondatori della rivista Cinema&Film. Il suo primo lungometraggio è Niente meno di più (1970), per gli Sperimentali della Rai, a cui seguono numerosi altri lungometraggi e film come Nella città perduta di Sarzana per Rai 2. Si aggiudica 8 premi, tra i quali due Nastri d’argento: alla fotografia di Marcello Gatti e alla regia. Nel 1990, dopo l’esperienza in un carcere minorile di Roma, apre un laboratorio cinematografico e con i ragazzi che lo frequentano gira Notte di stelle, “dedicato ai ragazzi delle periferie invisibili”. Si dedica anche alla realizzazione di documentari e alla scrittura di romanzi tra cui La baia della torre che vola e Il castello dei due mari (2000). Nel marzo 2014 la Cineteca Nazionale ha dedicato una retrospettiva a Marina Piperno & Luigi Faccini accompagnata dal libro Un film lungo 50 anni.

Eventi

23 Maggio 202320:30

Giro di Boa

Kinemax Gorizia / Sala 2 / Piazza della Vittoria 41

èStoria 2023