Festival èStoria | 25 > 28 mag 2023 | Gorizia | info@estoria.it
Seguici su:
Seguici su
Festival èStoria | 25 > 28 mag 2023 | Gorizia | info@estoria.it
Seguici su:

Fulvio Salimbeni

Biografia

Nato a Trieste nel 1946, laureatosi all’università di Trieste in lettere moderne nel 1970 con 110/110 e lode, borsista biennale all’Istituto Italiano di studi storici di Napoli, quindi contrattista di storia contemporanea nell’Università di Roma La Sapienza, assistente di storia del Risorgimento in quella di Salerno, poi professore associato di storia moderna e di storia del Risorgimento nell’Università di Trieste e, infine, di storia contemporanea in quella di Udine, andando in pensione nel 2021. Inoltre è stato direttore di ricerca dell’Istituto per le ricerche di storia sociale e religiosa di Vicenza, presidente dell’Istituto di storia sociale e religiosa di Gorizia, e attualmente presidente dell’Istituto per gli Incontri culturali mitteleuropei del capoluogo isontino e presidente del comitato di Trieste della “Dante”. Durante la sua attività ha collaborato e collabora a numerose riviste e ha pubblicato centinaia di saggi e articoli, tenendo, infine, un grandissimo numero di conferenze e partecipando a innumerevoli convegni nazionali e internazionali.

Eventi

27 Maggio 202215:00 - 16:00

Il Fascismo in Austria

Gorizia / Aula Magna Polo Universitario Santa Chiara
28 Maggio 202211:00 - 13:00

Anatomia del Fascismo e del populismo

Gorizia / Aula Magna Polo Universitario Santa Chiara
28 Maggio 202217:00 - 18:00

Il Fascismo in Romania

Gorizia / Sala del Caminetto UGG

èStoria 2022