Festival èStoria | 22 > 28 mag 2023 | Gorizia | info@estoria.it
Seguici su:
Seguici su
Festival èStoria | 22 > 28 mag 2023 | Gorizia | info@estoria.it
Seguici su:

Diego Fusaro

Biografia

Diego Fusaro insegna storia della filosofia presso lo IASSP di Milano (Istituto Alti Studi Strategici e Politici), di cui è anche direttore scientifico. Laureatosi a Torino in Storia della filosofia, ha conseguito nel 2011 il dottorato in Filosofia della storia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, con una tesi su Reinhart Koselleck. Ha svolto attività di ricerca presso l’Università di Bielefeld in Germania. Allievo di Costanzo Preve e di Gianni Vattimo a Torino, è studioso della filosofia della storia e delle strutture della temporalità storica, con particolare attenzione per il pensiero di Fichte, Hegel, Marx e per la “storia dei concetti” tedesca. Tra i suoi libri: Minima mercatalia. Filosofia e capitalismo (Bompiani, 2012), Il futuro è nostro. Filosofia dell’azione (Bompiani, 2014), Antonio Gramsci. La passione di essere nel mondo (Feltrinelli, 2015), Pensare altrimenti (Einaudi, 2017).

Eventi

28 Maggio 202318:00 - 19:00

Il modello patriarcale

Gorizia / Tenda Erodoto (Piazza Cesare Battisti)

èStoria 2023