Festival èStoria | 22 > 28 mag 2023 | Gorizia | info@estoria.it
Seguici su:
Seguici su
Festival èStoria | 22 > 28 mag 2023 | Gorizia | info@estoria.it
Seguici su:

Mimmo Lombezzi

Biografia

Laureato in Storia del cinema, ha iniziato a collaborare con Rai3 nel 1978 come regista-programmista. Nel 1985-6 ha iniziato a collaborare con le news di Canale5 entrando poi a far parte della redazione di “Dovere di cronaca”. Ha realizzato i primi reportages di guerra in Eritrea, in Israele e in Libano. Per il Tg4 ha realizzato svariati servizi all’estero, dal Medio Oriente al Bangladesh, coprendo poi nel 1991 da Tel Aviv la Guerra del Golfo.  Nel 1991 copre la guerra in Croazia prima per “Tg4” e poi per il Tg5. Lo stesso anno passa al Tg5 coprendo la guerra in Bosnia e girando un reportage sulla guerra in Nagorno-Karabach.

Nel 1999 copre per “Studio Aperto” la guerra del Kossovo.  Realizza per Videonews i reportages de “Il profeta disarmato”, e di “Storie di confine”. Ha vinto il primo premio del festival “Giornalisti del Mediterraneo” con un reportage sull’Intifadah dei coltelli realizzato per “Terra!” (Rete4) Ha scritto due libri Cieli di piombo (ed.E/O) e Bosnia : la Torre dei Teschi, lessico di un genocidio (ed.Baldini & Castaldi)  e svariati articoli per “Il Giornale”(di Montanelli) ”La voce” ”L’europeo” ”Epoca” ”Diario” ”La Repubblica”. L’ultimo lavoro, realizzato per la fondazione De Mari nel 2020, sono stati i documentari della serie “Entroterra” Per due anni ha realizzato illustrazioni per “Boxring” e vignette per la rivista del sindacato “Rassegna Online”.

Eventi

27 Maggio 202319:30 - 20:30

èStoria 2023