Sarah Marras, nata a Gorizia nel 2005 da una famiglia bilingue, sin dall’asilo frequenta scuole con lingua d’insegnamento slovena. Attualmente è al quarto anno del liceo classico Primož Trubar a Gorizia, con il desiderio di proseguire poi gli studi a Ljubljana, alla facoltà di medicina veterinaria.
Ha iniziato a fare volontariato più di 2 anni fa, quando a metà 2020 ha conosciuto i componenti di Buongiorno Gorizia durante le riprese di un lungometraggio, che è solo uno dei numerosi progetti dell’associazione. Ha preso parte alle riprese inizialmente come comparsa, poi come “jolly” per aiutare dove ci fosse bisogno di aiuto e quasi subito, nel 2021, è entrata a fare parte dell’associazione offrendosi disponibile a contribuire con una nuova rubrica, nel suo caso riguardante la musica.
Essendo la musica parte della sua quotidianità – canta, suona il pianoforte e la chitarra -, la possibilità di gestire una rubrica che tratti di ciò è stata da subito un’enorme opportunità per lei, dandole anche modo di utilizzarla per fare luce sulla minoranza slovena di Gorizia, che ha molto a cuore, e di intersecarla con altre sue passioni quali la letteratura e il mondo del cinema.
Intraprendere il percorso come volontaria presso Buongiorno Gorizia le ha insegnato molto riguardo a sé stessa e al team working, ma soprattutto le ha agevolato l’imminente entrata nel mondo del lavoro.