Festival èStoria | 25 > 28 mag 2023 | Gorizia | info@estoria.it
Seguici su:
Seguici su
Festival èStoria | 25 > 28 mag 2023 | Gorizia | info@estoria.it
Seguici su:

Termini e condizioni

Amici di èStoria

Il progetto Amici di èStoria intende essere un modo per sostenere, attraverso una donazione, le attività dell’Associazione culturale èStoria nel suo costante impegno di divulgazione della cultura.  

Condizioni generali del progetto

È possibile scegliere fra due fasce di sostegno:  

Tessera Senofonte  € 15,00 
Tessera Plutarco     € 25,00  

 

La donazione può essere fatta online mediante Paypal e Stripe, oppure con bonifico bancario intestato a: Associazione culturale eStoria (“e” non accentata) Zkb – Credito Cooperativo di Trieste e Gorizia – codice IBAN IT 04 J 08928 12400 013000730552.

 

La sottoscrizione della donazione prevede l’iscrizione alla newsletter di èStoria e l’inserimento del nome del donatore nell’elenco degli Amici*, visibile e aggiornato sul sito www.estoria.it. Inoltre, gli “Amici di èStoria” con la tessera nominale hanno la possibilità di:

  • prenotare un posto a quattro incontri differenti (Tessera Senofonte) e un posto a sei incontri differenti (Tessera Plutarco);
  • accedere con biglietto d’ingresso ridotto e di acquistare abbonamenti con tariffa ridotta al Teatro Verdi di Gorizia;
  • accedere con tariffa ridotta alle attività di A. ArtistiAssociati;
  • accedere con ingresso ridotto al Kinemax di Gorizia e Monfalcone (festivi, eventi speciali e rassegne esclusi);
  • accedere con ingresso ridotto a M9 – Museo del ‘900 di Mestre.

La tessera può essere scaricata dal sito in formato cartaceo o digitale oppure ritirata presso la segreteria previo appuntamento.

Termini e modalità di prenotazione e di accesso agli eventi

Agli Amici di èStoria è riservata la facoltà, fino ad esaurimento dei posti disponibili, di prenotare gli  eventi dalle ore 8.00 di giovedì 11 maggio fino alle ore 23.59 di lunedì 15 maggio. La prenotazione dei posti avverrà attraverso il sito di èStoria e sarà confermata dagli uffici. Si ricorda che la tessera ha validità di un anno solare ed è nominale, pertanto le prenotazioni vanno fatte esclusivamente a nome del tesserato. Doppie prenotazioni con lo stesso nome per lo stesso evento verranno cancellate.

Caratteristica del Festival èStoria è la partecipazione gratuita agli eventi per tutti. Pertanto, il numero di posti a disposizione degli Amici per ogni incontro è limitato rispetto alla capienza dello spazio. Nel caso di esaurimento degli stessi, si può procedere alla prenotazione di un altro evento. Si informa che per ragioni di carattere tecnico e di capienza degli spazi, non tutti gli incontri saranno prenotabili.

Al fine di agevolare la gestione delle prenotazioni, si ricorda che al termine di ogni incontro il posto dovrà essere lasciato libero.

Le fasi di sottoscrizione della donazione e di prenotazione posti si svolgono online. Gli uffici di èStoria sono a disposizione per informazioni e assistenza telefonando da lunedì a venerdì al numero 0481/539210. Gli uffici possono essere contattati anche all’indirizzo mail amici@estoria.it Eventuali modifiche saranno comunicate tempestivamente.

In caso di esaurimento dei posti messi a disposizione per gli Amici di èStoria, di annullamento degli appuntamenti prenotati o di eventuali imprevisti, il contributo versato non verrà rimborsato in quanto donazione liberale.

*nel caso il donatore non voglia che il suo nome appaia sul sito web, basterà che lo comunichi alla segreteria.